CELLOLE – Progetto ‘Life Turtlenest’, Casale nominata da Legambiente ‘custode delle tartarughe marine’

CELLOLE (Matilde Crolla) – Tommasina Casale nominata ‘custode delle tartarughe marine’. La giornalista cellolese, da diversi anni ormai anche operatrice balneare, ha aderito da qualche tempo all’iniziativa ‘Pledges4SeaTurtles’ dell’associazione nazionale di Legambiente e del team di Life Turtlenest. Questo le ha permesso di ricevere il riconoscimento internazionale ed ufficiale di custode

delle tartarughe marine. Infatti, attraverso il suo impegno sta contribuendo in questi anni a proteggere le spiagge che ospitano i nidi di tartarughe marine, sensibilizzare le famiglie e la comunità sull’importanza di rispettare questi straordinari animali (negli ultimi anni sempre più presenti sul litorale domizio), e ridurre le minacce che mettono a rischio la loro sopravvivenza. Un certificato, quello ottenuto

dalla Casale, non solo simbolico ma che rappresenta una promessa verso le future generazioni di tartarughe marine. Il progetto ‘Life Turtlenest’, cofinanziato dall’Unione Europea, è finalizzato al miglioramento della conservazione della tartaruga marina comune (Caretta Caretta) del Mediterraneo, attraverso attività di monitoraggio e messa in sicurezza dei nidi.
