Politica

SESSA AURUNCA – Sanità: meno allarmismi, più fatti concreti. La città non perde nessun servizio Asl

SESSA AURUNCA (Matilde Crolla) – Nell’ultimo periodo si è diffusa un’immagine allarmistica della situazione sanitaria a Sessa Aurunca, con accuse di disinteresse da parte delle istituzioni locali. Tuttavia, la realtà è ben diversa: l’Amministrazione Comunale è in prima linea per trovare soluzioni concrete, affrontando le criticità con un approccio pragmatico e costruttivo.

Il recente ridimensionamento dell’ufficio anagrafe sanitaria, legato a decisioni dell’ASL e a dinamiche organizzative interne, non è passato inosservato. L’Amministrazione ha subito avviato interlocuzioni con i vertici sanitari per garantire un servizio più efficiente e adeguato alle esigenze della cittadinanza. È vero che il pensionamento di un impiegato ha avuto un impatto sull’organizzazione, ma è altrettanto vero che si sono subito valutate soluzioni per potenziare il servizio senza creare disagi ai cittadini.

Inoltre, le critiche sulla sede attuale degli uffici sanitari non tengono conto di un aspetto fondamentale: la scelta delle strutture non è di competenza comunale, bensì dell’ASL. Ciò nonostante, il Comune ha già avanzato la proposta di utilizzare spazi più idonei, di proprietà comunale, per migliorare l’accessibilità ai servizi sanitari. Un’ipotesi che necessita di una condivisione con l’ASL, ma che dimostra la volontà concreta dell’Amministrazione di trovare soluzioni reali, anziché limitarsi a polemiche sterili.

Non va dimenticato, inoltre, l’impegno costante per garantire il miglioramento dell’intero sistema sanitario locale. Il sindaco Lorenzo Di Iorio ha dichiarato: “Questo rappresenta l’ennesima dimostrazione che il nostro lavoro è orientato esclusivamente al bene della collettività, al di là di sterili polemiche e ingiustificati messaggi di disprezzo! Continueremo a rispondere con i fatti, con dedizione e con la consapevolezza che il miglior modo per servire la nostra Comunità è perseguire obiettivi concreti e tangibili”.

L’invito, dunque, è a non cadere nella tentazione di alimentare un clima di sfiducia con toni catastrofici. Le criticità esistono e non vengono ignorate, ma vanno affrontate con serietà e responsabilità, nell’interesse esclusivo della comunità. L’Amministrazione è e continuerà ad essere al fianco dei cittadini, con l’unico obiettivo di migliorare i servizi e garantire risposte concrete ai bisogni del territorio. In alto gli orari degli uffici Asl aperti in tutto il distretto sanitario.