CELLOLE – Progetto “InSalute”, domani la nuova campagna di prevenzione con screening allergologico gratuito promossa dal Comune di Cellole e da Polimedalab

CELLOLE – Proseguono le iniziative di informazione, sensibilizzazione e promozione della prevenzione organizzate dal Comune di Cellole e da Polimedalab. Il 17 maggio, dopo il grande riscontro delle precedenti attività, che hanno coinvolto oltre 60 partecipanti tra bambini e adolescenti provenienti in gran parte da famiglie con difficoltà di accesso ai servizi sanitari, torna una nuova tappa del progetto “InSalute – Tour della prevenzione in età giovanile”.

Questa volta, presso la sede di Polimedalab in via Umberto I a Cellole, sarà possibile effettuare uno screening allergologico gratuito riservato a pazienti over 18, finalizzato a individuare eventuali rinocongiuntiviti, asma, orticaria e allergie alimentari. Un’opportunità importante per migliorare la qualità della vita attraverso una diagnosi precoce e un percorso terapeutico personalizzato, soprattutto in un periodo dell’anno in cui le manifestazioni allergiche possono incidere fortemente sul benessere quotidiano.

«Siamo orgogliosi di poter offrire ai nostri cittadini una possibilità concreta e gratuita per effettuare visite mediche specialistiche – dichiara il Sindaco di Cellole dott. Guido Di Leone – Il progetto “InSalute” rappresenta un importante passo verso la promozione della salute e del benessere dei cittadini, e ringraziamo Polimedalab per la loro collaborazione e impegno».

«La prevenzione è fondamentale per la salute dei nostri cittadini – aggiunge l’Assessore alla Salute dott.ssa Antonietta Marchegiano – Siamo felici di poter sostenere questo progetto e di poter offrire ai nostri cittadini la possibilità di effettuare uno screening allergologico gratuito. Speriamo che questo possa essere un’occasione per sensibilizzare ulteriormente la popolazione».

«Con il progetto “InSalute” vogliamo ribadire il nostro impegno concreto: offrire screening gratuiti e promuovere una cultura della prevenzione accessibile a tutti. Il nostro focus è su condizioni che, se riconosciute per tempo, possono essere gestite efficacemente migliorando la qualità della vita. Un sentito ringraziamento va al Comune di Cellole, per la sensibilità dimostrata e per aver creduto in un progetto innovativo che mette al centro la salute e il benessere del territorio», dichiara Adriano Azzùe, Direttore di Polimedalab.
