CASERTA – ‘S.O.S. Genitori e Minori’, supporto psicologico emergenza covid, a cura della V.A.B. Campania
CASERTA (Antonio Migliozzi) – Sono otto i comuni che hanno aderito al progetto sociale con il servizio denominato “S.O.S. Genitori e Minori” a cura dell’Associazione V.A.B. Campania, presieduto da Agostino Mascolo, come supporto piscologico in questo periodo pandemico per il Covid 19. I Comuni che hanno aderito sono Caserta, Cellole, Falciano del Massico, Pignataro Maggiore, Rocchetta e Croce, Sessa Aurunca, Teano e Vitulazio.
“L’Associazione di Volontariato di Protezione Civile V.A.B. Campania – si legge nel loro comunicato – è solidale ed a fianco alla popolazione di fronte all’emergenza. Già attiva per l’emergenza Covid-19 sul territorio con un Servizio di Sostegno Psicologico gratuito a tutela del benessere psicologico della popolazione in questo periodo di lockdown essenziale per il contenimento epidemiologico”.
E’ un servizio attivato dalla suddetta V.A.B. tramite i C.O.C. (Centro Operativo Comunale) che al momento hanno aderito, con delle psicologhe fornite dalla stessa associazione, volontarie V.A.B., che formano il Gruppo di “Psicologi per l’ Emergenza”.
“I dati della ricerca ‘La famiglia al tempo del COVID19 (a cura del Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica in collaborazione alla società Human Highway) – continua il comunicato – hanno evidenziato che su tremila famiglie italiane interpellate su ‘come stanno’ nel pieno del lockdown, oltre il 60% dice di essere fortemente stressato su numerosi fronti: dalle preoccupazioni per la salute a quelle per il lavoro, dalla difficoltà di gestione familiare a quella di conciliazione fra smartworking e cura dei figli.
Solo un terzo delle famiglie, in questo difficile periodo, ha percepito il supporto delle istituzioni. Vivere a lungo in situazioni così altamente stressanti che impatto avrà sul benessere psicologico dei diversi membri della famiglia, e soprattutto sui più piccoli e sugli adolescenti? Cosa troveremo quando, a emergenza finita, il malessere potrà venire a galla? Alla luce di queste evidenze e per necessità di risposta a nuovi interrogativi emersi, la V.A.B. Campania, attivando il proprio gruppo di “Psicologi per l’Emergenza”, ha offerto un nuovo Servizio di Sostegno Psicologico e Counselling ( S.O.S. Genitori e Minori ), rivolto specificamente alle famiglie e ai minori che , a causa dell’emergenza epidemiologica Coronavirus , vivono esperienze di frattura della quotidianità e della routine giornaliera (scuola , gioco e tempo libero , ecc.), necessitando di una nuova
riorganizzazione familiare e, qualora necessario, di un sostegno psicologico per una rapida ripresa di queste abitudini quotidiane , assolutamente necessarie al giusto equilibrio psicologico dei minori e dei loro genitori. La V.A.B. ringrazia il Comune di Caserta nella persona del suo Sindaco Dott. Carlo Marino , che ha accolto con interesse e apprezzamento il Servizio di sostegno psicologico e counselling rivolto alle famiglie e ai minori. Un dovuto ringraziamento va anche al Coordinamento della Croce Rossa Italiana di Caserta nella persona del Coordinatore Area Emergenze Sig. Massimo D’ Alessio che , in nome di una propositiva sinergia tra Organizzazioni di Volontariato che offrono , tramite il contributo dei propri volontari , il loro tempo e le loro abilità al servizio della collettività, ha agevolato il contatto e l’ accoglimento della nostra proposta da parte del comune di Caserta. Interloquire e cooperare con le varie associazioni e istituzioni per il benessere della collettività è il primo passo da sostenere per interventi utili e necessari. V.A.B. Campania – Associazione di Volontariato di Protezione Civile O.N.L.U.S. Sparanise (CE) – Tel. EMERGENZA H24 333 5318131 – Mail: campania@vab.it Web: www.vabcampania.it – Facebook: Vab Campania – Instagram: vab_campania”.